Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura si propone di diffondere a livello nazionale l’approccio narrativo-esperienziale nelle pratiche di cura e nella formazione del personale sanitario e socio-educativo operante nelle organizzazioni promotrici di salute.
La IV edizione di Pensieri Circolari è focalizzata su cosa significhi dare vita e alimentare un ospedale narrativo e, più in generale, un luogo di cura narrative oriented, una comunità che dà alla cura di sé e dell’altro un valore tangibile, situandola all’interno del contesto sociale di riferimento nel quale e col quale ricerca forme diverse di dialogo e di narrazione. L’ospedale narrativo vuole essere una “fabbrica di salute” bella e giusta, un luogo antropologico (quindi fatto di identità, relazioni e storie) all’interno del quale si incontrano cultura umanistica e cultura scientifica, per dare senso e significato agli interventi sanitari, per avvicinare una condizione di malattia che è esperienza di vita. In questa prospettiva il convegno intende mettere a fuoco “lo stato dell'arte” e proporre idee seminali, pensieri fondativi, azioni e stimoli complessivamente finalizzati allo sviluppo di ambienti e pratiche narrative oriented.
Il convegno è rivolto a tutte le professioni sanitarie e socio-educative per un totale di 450 partecipanti. È stato richiesto l’accreditamento ECM per tutte le figure professionali sanitarie. L’assegnazione dei crediti è vincolata alla partecipazione al 100% del tempo dell’iniziativa formativa e al superamento della verifica di apprendimento.
La partecipazione al convegno è GRATUITA.
Per questo evento è attiva la modalità di iscrizione on line sul portale della Regione Piemonte per la Formazione Continua in Sanità https://www.formazionesanitapiemonte.it
Il codice corso è 36176
Per qualsiasi informazione inviare una mail a pensiericircolari@gmail.com