La rivoluzione digitale, accelerata dalla pandemia, pone all’operatore della salute sfide ed opportunità, sulle quali questo corso, grazie all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze e attraverso la presentazione di approcci innovativi di recente applicazione in area clinica, vuole invitare a riflettere.
Nel setting digitale i ruoli del paziente e del curante cambiano completamente, amplificando il processo di “co-costruzione di un percorso di cura personalizzato”, secondo la definizione che l’Istituto Superiore di Sanità ha dato della Medicina Narrativa e offrendo l’opportunità di uno spazio adeguato, in grado di creare contemporaneamente vicinanza e distanza, connessione e protezione.
Allo stesso tempo il contesto apparentemente senza corpo del setting digitale pone la sfida di come poter valorizzare l’interazione corporea e l’incontro empatico.
In questa ottica, nascono gli innovativi studi pilota sulla Drammaterapia Integrata Digitale, che propongono, tramite i linguaggi artistici, percorsi di esplorazione e di attivazione delle risorse creative, rivolti a gruppi di pazienti con diverse problematiche e patologie, attraverso la percezione e l’espressività del corpo e attraverso una rielaborazione personalizzata dell’inesauribile miniera di materiali, immagini e suoni, offerti dal web, dando vita ad un dialogo continuo e interscambiabile tra “corpo emozionale” e “corpo digitale”.
Le iscrizioni online sono aperte fino al 21 aprile 2021 collegando al seguente link: https://www.deaschool.it/corsi-ecm/modulo-di-iscrizione-ecm/