Medicina Narrativa: quali opportunità per il territorio
Il 1 dicembre 2018, dalle 10 alle 13, presso l'Aula Magna del Presidio Integrato Santa Caterina della Rosa Via Forteguerri, 4 a Roma, si terrà un incontro sulla Medicina Narrativa come opportunità per il territorio.
L'evento è aperto a tutti, in particolare si rivolge a Medici, Infermieri, Ostetriche, Psicologi, Sociologi ed Assistenti Sociali.
Interverranno:
Fabrizio Ciaralli Direttore Sanitario del Distretto
Stefania Polvani Presidente della SIMeN Società italiana di Medicina Narrativa
Guglielmo Tellan Docente di Metodologia Clinica, Università degli Studi di Roma:”La Sapienza”, curatore del Progetto Universitario “Il Cammino del Paziente”
Antonio Del Sorbo, Dermatologo Autore del libro «Ascoltando la pelle».
Ettore Zanca, Writer e Blogger de «Il Gazzettino di Sicilia». Autore del libro «E vissero tutti feriti e contenti».
Enrica Carretta e Chiara Ribaldone, studentesse in Medicina partecipanti al Progetto Universitario “Il Cammino del Paziente”