SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Eventi
  • Prendersi cura con le parole

Prendersi cura con le parole

Prendersi cura con le parole
evento patrocinato

Documenti

Prendersi-Cura-con-le-parole_programma-e-iscrizione.pdf (435 kb)

Prendersi cura con le parole

La giornata formativa si propone di fornire una sensibilizzazione alla Medicina Narrativa attraverso una prima fase di lezioni frontali in cui saranno esposte le premesse epistemologiche, le differenze, le possibili integrazioni con la EBM e gli elementi teorici di base. Il partecipante acquisirà i principali strumenti che la medicina narrativa utilizza per una personalizzazione e co-costruzione delle cure attraverso la capacità di ascoltare ed interpretare le narrazioni con le quali i pazienti rappresentano le loro malattie. Il percorso formativo si svolgerà poi in modo interattivo con la testimonianza di una paziente esperta e la presentazione di uno dei testi più rappresentativi in materia, per proseguire poi nel pomeriggio con una fase laboratoriale dove i partecipanti al corso potranno sperimentare attività di riflessione sistemica su base esperienziale, rappresentazione simbolica, scrittura autobiografica.

Il corso si rivolge a tutti i professionisti che vorrebbero comprendere meglio i loro pazienti, che si rendono conto che alcuni seguono le terapie e altri no, che vorrebbero seguire più pazienti con meno stress e aumentare le loro competenze relazionali nel rapporto con il paziente al fine di fare diagnosi più mirate, fare aderire il paziente alla terapia, fidelizzare il paziente . La giornata è da intendersi come un corso base introduttivo seguito da laboratori esperienziali di maggiore durata e approfondimento.

Per informazioni Unika Conferences and Events

 

Dettagli

  • Quando:
    10 febbraio 2018
  • Dove:
    Bologna, Aemilia Hotel
  • Costo:
    200 euro intera giornata
  • ECM:
    Tutte le professioni sanitarie
  • Info:
    info@unikacongressi.com

Mappa

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni