SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Eventi
  • VII edizione del Master in Medicina Narrativa di ISTUD

VII edizione del Master in Medicina Narrativa di ISTUD

VII edizione del Master in Medicina Narrativa di ISTUD
evento patrocinato

Documenti

master_medicina_narrativa_2018.pdf (1 Mb)

VII edizione del Master in Medicina Narrativa di ISTUD

L’Area Sanità della Fondazione ISTUD – centro di riferimento nazionale ed internazionale per la ricerca e formazione in Sanità nell’ambito della Medicina Narrativa, revisore per l’Organizzazione Mondiale della Salute delle modalità di applicazione dei metodi narrativi in Sanità – avvia la VII edizione del Master in Medicina Narrativa Applicata,  con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Narrativa

Il Master in Medicina Narrativa Applicata di Fondazione ISTUD si pone come un percorso formativo che ha l’obiettivo di formare in modo strutturato e consapevole i professionisti delle cure all’utilizzo della narrazione nelle realtà cliniche e sociali in cui operano.
Caratteristiche del Master
• applicativo e Pragmatico, basato sulle narrazioni della pratica clinica quotidiana
• internazionale, con confronti e testimonianze dirette di esperti europei ed extra-europei di Medicina Narrativa che la studiano e applicano da decenni in modo strutturato
• multidisciplinare, perché attraverso l’integrazione delle esperienze si può creare una community reale di professionisti in grado di diffondere l’approccio di cura basato sulla narrazione
• Italiano, perché attinge al patrimonio umanistico della cultura mediterranea, declinandolo al
mondo sanitario

“Il Master in Medicina Narrativa Applicata della Fondazione ISTUD è il maggior artefice ad oggi in Italia della formazione degli operatori in Medicina Narrativa”, scrive Stefania Polvani, sociologa presso l’Azienda USL Toscana SudEst, presidente eletto della SIMeN (Società Italiana di Medicina Narrativa) e parte del coordinamento scientifico presso l’OMNI (Osservatorio di Medicina Narrativa Italiano).
Il Master in Medicina Narrativa Applicata di Fondazione ISTUD si pone come un percorso formativo che ha l’obiettivo di formare in modo strutturato e consapevole i professionisti delle cure all’utilizzo della narrazione nelle realtà cliniche e sociali in cui operano.

Il Master in Medicina Narrativa Applicata è rivolto a tutti coloro che operano in sanità, nelle imprese delle scienze della vita, associazioni di pazienti e cittadini per dare strumenti concreti e un network nazionale e internazionale su questo nuovo paradigma per curare e per prendersi cura di se stessi e del proprio gruppo di riferimento.
 

Dettagli

  • Quando:
    giugno 2018- dicembre 2018
  • Dove:
    Milano, ASAP
  • Organizzatore:
    Fondazione ISTUD
  • Quota d'iscrizione:
    standard Euro 1800 + IVA - soci SIMeN sconto 5%
  • Per informazioni:
    areasanita@istud.it

Mappa

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni