Le storie di malattia, come le fiabe, cominciano spesso con il distacco dallo spazio domestico per una destinazione incerta. Ci sono prove da affrontare e paure da vincere, sempre sperando di tornare, salvi anche se un po’ cambiati.
Il racconto di Buzzati "Una cosa che comincia per elle" mette in scena la corruzione dei rapporti quando le istituzioni non sanno conciliare la protezione di tutti con il rispetto e la cura di un singolo sofferente.
Rilettura del racconto di Anton P. Čechov "Un caso di pratica medica"
Un commento al romanzo "La Montagna incantata" (Der Zauberberg) di Thomas Mann che offre spunti di riflessione su caratteristiche e difficoltà anche oggi presenti nella comunicazione tra i curanti e i malati
Malattia è una parola nomade. Dalla disciplina a cui più facilmente la accostiamo – la medicina –, essa si sposta, comparendo nella sua veste metaforica in scritti filosofici, psicoanalitici,...