SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni
  • Medicina e letteratura

Medicina e letteratura

Il potere ambiguo della classificazione

Il potere ambiguo della classificazione

Le storie di malattia, come le fiabe, cominciano spesso con il distacco dallo spazio domestico per una destinazione incerta. Ci sono prove da affrontare e paure da vincere, sempre sperando di tornare, salvi anche se un po’ cambiati.

approfondisci
La costruzione sociale della malattia

La costruzione sociale della malattia

Il racconto di Buzzati "Una cosa che comincia per elle" mette in scena la corruzione dei rapporti quando le istituzioni non sanno conciliare la protezione di tutti con il rispetto e la cura di un singolo sofferente.

approfondisci
La prova dell’incontro

La prova dell’incontro

Rilettura del racconto di Anton P. Čechov "Un caso di pratica medica"

approfondisci
Il linguaggio dei dottori

Il linguaggio dei dottori

Un commento al romanzo "La Montagna incantata" (Der Zauberberg) di Thomas Mann che offre spunti di riflessione su caratteristiche e difficoltà anche oggi presenti nella comunicazione tra i curanti e i malati

approfondisci
Letteratura e medicina: una guerra in comune

Letteratura e medicina: una guerra in comune

Malattia è una parola nomade. Dalla disciplina a cui più facilmente la accostiamo – la medicina –, essa si sposta, comparendo nella sua veste metaforica in scritti filosofici, psicoanalitici,...

approfondisci

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni