SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la MN
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Cos'è la Medicina Narrativa?
    Cos'è la MN
  • Medicina Narrativa a Trani
    Una formula vincente
    Intervista a Roberta Invernizzi
  • Voci e Immagini di Cura
    Il nuovo sito del Servizio Formazione ASL di Biella
    Intervista a Maddalena Pelagalli
  • Scrittura autobiografica
    Laboratorio in oncoematologia pediatrica, a cura di Marina Biasi
    Laboratorio Scrittura autobiografica | Medicina Narrativa

La Medicina Narrativa in Italia

La Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) nasce nel 2009, con l’obiettivo di promuovere il dibattito e la ricerca scientifica sulla Medicina Narrativa o Narrative Based Medicine (NBM), e costituisce un polo scientifico nazionale che raccoglie tutti gli attori coinvolti - dalla Sanità pubblica all'Università, dalle Business Schools in campo sanitario ai singoli professionisti - per essere riferimento del le diverse iniziative che si conducono in Italia e per favorire le relazioni con l’estero. separator

Attività:



Rivista

Formazione

Ricerca

Eventi

II Congresso Nazionale - La complicità nella cura

News

La fiducia come metodo imprescindibile di cura

La fiducia come metodo imprescindibile di cura

Un recente editoriale di JAMA Network si focalizza sull'importanza del legame di fiducia tra medico e paziente: la fiducia è misurabile? E soprattutto esistono dei metodi per migliorare il rapporto di fiducia tra paziente e professionisti della salute nella relazione di cura?

Mani-cure e mani-care: un'esperienza di scrittura autobiografica

Mani-cure e mani-care: un'esperienza di scrittura autobiografica

Le mani, per medici, infermieri e operatori socio-sanitari sono uno strumento di cura fondamentale, sono corpo che tocca un altro corpo. E quel toccare non è neutrale, ha storia e significato, per ciascuno differenti. Un laboratorio di scrittura autobiografica attiva la riflessione su questi significati

Il linguaggio dei dottori

Il linguaggio dei dottori

Un commento al romanzo "La Montagna incantata" (Der Zauberberg) di Thomas Mann che offre spunti di riflessione su caratteristiche e difficoltà anche oggi presenti nella comunicazione tra i curanti e i malati

Biblioterapia: Intervista a Marco Dalla Valle

Biblioterapia: Intervista a Marco Dalla Valle

Ci avventuriamo nel mondo della biblioterapia, una pratica limitrofa alla Medicina Narrativa, accompagnati da Marco Dalla Valle, che se ne occupa con dedizione da anni, sia nella sua pratica di infermiere sia come relatore e formatore.

Società Italiana di Medicina Narrativa
Tweet di @SIMeN_official

© Copyright 2015-2019 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la MN
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni