SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Attività
  • Patrocini

Patrocini

Patrocini

Patrocini

Il patrocinio rappresenta un'attestazione di apprezzamento e di adesione ad iniziative ritenute meritevoli per lapromozione della Medicina Narrativa, nonché per la validità sociale, culturale e scientifica dei temi proposti, attinenti agli ambiti di intervento della Società.
Il patrocinio è concesso a titolo gratuito e si esercita mediante apposizione della denominazione e del logo associativi su manifesti, locandine, pieghevoli, pubblicazioni, sul web e su tutto il materiale divulgativo in generale.

Possono essere oggetto di patrocinio:
• congressi, convegni o eventi organizzati da Società /Associazioni che abbiano in corso rapporti di collaborazione con SIMeN;
• iniziative ed eventi quali corsi, seminari, workshop, concorsi; 
• master universitari;
• pubblicazioni a stampa (quali ad esempio libri, manuali, guide, opuscoli);
• siti web;
• comitati d'onore o comitati scientifici;
• organismi o enti con i quali si condividono finalità, scopi e/o iniziative specifiche.

Il programma dell’evento patrocinato sarà pubblicato sul sito ufficiale SIMeN e promosso attraverso i canali social (Facebook, Twitter, ecc) della Società.
SIMeN si rende disponibile a divulgare il programma degli eventi patrocinati ai propri associati attraverso l’invio di newsletter.

Criteri per ricevere il patrocinio

Il patrocinio può essere concesso a enti pubblici o privati, che godono notorietà per meriti scientifici, culturali, sociali e professionali, nel rispetto dei seguenti criteri:
• iscrizione alla SIMeN in qualità di socio ordinario del rappresentante legale o come socio istituzionale da parte dell’Ente richiedente;
• pertinenza dell’oggetto con le finalità statutarie della SIMeN;
• rispetto di criteri etici e professionali compatibili con i valori associativi;
• autorevolezza, credibilità e finalità sociale dell’ente che richiede la concessione;
• nel caso di iniziative che presentino oneri a carico dei partecipanti, previsione di forme di agevolazione congrue per i soci SIMeN regolarmente iscritti, fatta eccezione per i master universitari qualora il regolamento di Ateneo e/o lo Statuto del master non lo consentano;
• assenza di conflitti di interesse di qualsiasi genere fra il richiedente e l'Società;
• assenza di elementi che possono recare danno e offuscamento all’immagine dell’Società;
• gli argomenti dovranno risultare di comprovata attualità e/o validità scientifica;
• la data della manifestazione proposta non dovrà interferire con altre manifestazioni, organizzate dalla Società;
• competenza dei soggetti partecipanti all'iniziativa o componenti gli organi dell'ente richiedente.


Come richiedere il patrocinio


Di seguito il regolamento completo e il modulo da compilare ed inviare  entro 30 giorni dall'iniziativa per cui si richiede il patrocinio a info@medicinanarrativa.it

News recenti

  • UNA CONVERSAZIONE SULLA MEDICINA NARRATIVA OLTRECONFINE
  • R-esistere
  • LIMENAR
  • Lavorare contro il declino dell’empatia
  • A proposito di burn-out e medicina narrativa

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni