"Governare la complessità": questo il titolo del 1 Congresso Nazionale di Medicina e Sanità Sistemica. Si tratta del primo congresso interamente dedicato alle risposte concrete che il systems thinking può portare, in maniera innovativa e sostenibile, a problemi cruciali del mondo medico-sanitario, irrisolti perché approcciati con strumenti inadatti alla loro complessità.
Il congresso è stato disegnato per dare un’ampia occasione di dialogo generativo in cui confrontarsi interdisciplinarmente per portare
risposte pratiche indirizzate al governo della complessità, realizzando così finalmente un salto di qualità atteso ormai da tempo. Le
discipline che dialogheranno in questa edizione sono: la medicina, l’epistemologia, la farmacologia, l’infermieristica, la systems
biology, la psicologia, il counselling, la veterinaria, l’economia, il management, la sociologia, l’ICT, la fisica, la matematica, la
statistica, la cibernetica, la filosofia, la pedagogia, la musica, la storia, l’antropologia.