SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Eventi
  • Che cos’è la Medicina Narrativa? - Bookcity 2016

Che cos’è la Medicina Narrativa? - Bookcity 2016

Che cos’è la Medicina Narrativa? - Bookcity 2016

Che cos’è la Medicina Narrativa? - Bookcity 2016

Secondo appuntamento con la Medicina Narrativa, sabato 19 novembre all'interno della manifestazione Bookcity 2016. A partire dalle 15.30 presso il Teatro Officina, si terrà la presentazione dei libri La parola che cura, Micaela Castiglioni (Cortina, Milano 2016) e Tra due vite. L’attesa, il trapianto, il ritorno di Laura Mazzeri (Giunti, Firenze 2015); e CAMERA OBCURA. Fotogrammi di Medicina Narrata sulla Sla e sull’Huntington (Gionata Coacci, Claudio Mustacchi, Laura Campanello, Andrea Millul).

Alle 17.30 avranno inizio 3 laboratori tematici "Narrazione e cura"in sessioni parallele:
Laboratorio 1 : “Poi il dolore parve serrarmi tra le sue grinfie come un gigantesco grizzli” 
Con Guenda Bernegger (SUPSI di Lugano) e Beatrice Campione (paziente esperta)
Laboratorio 2 : “Le immagini che curano” 
Con Lorenza Garrino (Università di Torino) e Angela Lupo (mediatrice familiare)
Laboratorio 3 : “La pratica di scrittura costruisce ponti? Descrizione: 
Con Paola Marchesin (insegnante), Nicoletta Suter (Responsabile Centro Attività Formative, IRCCS Aviano-Pordenone)
Laboratorio 4 : “La violenza visibile e invisibile nelle pratiche e nelle istituzioni della cura” 
Con Maria Grazia Riva (Direttore Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” - Università degli Studi di Milano-Bicocca).

Dopo la  restituzione dei laboratori, condotta dal palco da Daniela Airoldi Bianchi (Teatro Officina) e Angela Lupo (mediatrice familiare), seguiranno due letture sceniche
 

Dettagli

  • Quando:
    19 novembre 2016
  • Dove:
    Teatro Officina, Milano
  • Ore:
    15.00-21.30
  • Programma:
    http://www.bookcitymilano.it/eventi/2016/laboratori-tematici-narrazione-e-cura-sessioni-parallele
  • Prenotazioni:
    http://www.teatroofficina.it/

Mappa

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni