SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Eventi
  • Convegno Nazionale Immagini nella cura

Convegno Nazionale Immagini nella cura

Convegno Nazionale Immagini nella cura

Documenti

MANIFESTO-Convegno-PENSIERI-CIRCOLARI-2016_programma.pdf (2 Mb)
Pieghevole_convegno-PENSIERI-CIRCOLARI--DEF.pdf (1 Mb)

Convegno Nazionale Immagini nella cura

Il convegno “IMMAGINI NELLA CURA. Cinema, fotografia e digital storytelling” rappresenta la seconda edizione di Pensieri Circolari, vale a dire dell'appuntamento biennale dedicato allo studio e all'approfondimento sulle pratiche di cura e formazione improntate al paradigma narrativo e alle medical humanities, ideato e promosso dalla Struttura Formazione e Comunicazione della ASL BI, e realizzato con la collaborazione scientifica di Università e Centri di Ricerca nazionali.

Il convegno, in linea con la filosofia di Pensieri Circolari, si propone di diffondere a livello nazionale l’approccio narrativo-esperienziale nelle pratiche di cura e nella formazione del personale sanitario e socio-educativo operante nelle organizzazioni promotrici di salute.

A partire da esperienze paradigmatiche condotte dai relatori e presentate nelle sessioni plenarie e nei Laboratori formativi si intende mettere a fuoco “lo stato dell'arte” e proporre azioni, pensieri fondativi, idee seminali e sollecitazioni, complessivamente finalizzati ad una esplorazione e sviluppo dei vincoli e delle opportunità legati all'adozione del paradigma narrativo all'interno delle organizzazioni promotrici di salute.

La focalizzazione dell'edizione 2016 di Pensieri Circolari concerne progetti e pratiche di cura nei diversi contesti operativi (assistenza al malato, progetti e relazioni educative, animazione sociale e di comunità, ecc.), formazione, promozione della salute e rappresentazioni di realtà operative, esperienziali e professionali; progettualità e ed esperienze tutte imperniate sulla realizzazione, impiego e fruizione di film (lungometraggi e cortometraggi), digital storytelling, documentari, documentari di creazione, reportage fotografici, ecc. cimentarsi in queste pratiche nei contesti relazionali e organizzativi di riferimento, seguendo traiettorie e prospettive situate e rispettose della complessità in gioco.


 

Dettagli

  • Quando
    17-18 novembre 2016.
  • Dove:
    Biella Città studi
  • Organizzatore:
    Struttura Formazione e Comunicazione della ASL Biella
  • Per informazioni:
    Rosa Introcaso Tel. 015-15153218
  • Email:
    rosa.introcaso@aslbi.piemonte.it

Mappa

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni