Corso: Strumenti di Medical Writing per pubblicare la Medicina Narrativa
Corso: Strumenti di Medical Writing per pubblicare la Medicina Narrativa
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti per realizzare una pubblicazione di Medicina Narrativa da sottoporre a riviste scientifiche: i partecipanti sapranno strutturare, scrivere e rielaborare un articolo scientifico su un progetto di Medicina Narrativa, padroneggiare gli elementi di base dell’inglese scientifico, e conosceranno i canali della stampa scientifica internazionale.
Il corso si configura come un workshop interattivo di 8 ore in cui si alterneranno momenti di spiegazione teorica, esercitazioni pratiche e confronto in aula. Le esercitazioni saranno svolte sia in piccoli gruppi che individualmente, e avranno per oggetto le nozioni acquisite durante le sessioni di teoria.
Il corso è rivolto a professionisti medici, professionisti sanitari, professionisti dell’aiuto, membri di associazioni di pazienti, membri di istituzioni sociali e sanitarie, professionisti nelle imprese che operano nel mondo della salute e della sanità, e a tutti coloro che vogliono pubblicare un progetto di Medicina Narrativa.
DOCENTE
Manuella Walker si occupa di comunicazione scientifica da oltre vent’anni in qualità di copyeditor, traduttrice, e medical writer. Ha iniziato la sua carriera da studentessa di biologia, come traduttrice e revisore testi all’Università di Pisa, per poi proseguire a formarsi in comunicazione tecnica e scientifica all’Università di Washington. Attualmente è a capo della “Pencil and Papers”, un piccolo gruppo di medical writing e informazione per il paziente, a servizio di gruppi di ricerca clinica e aziende farmaceutiche. Dal 2014 collabora con Fondazione ISTUD in qualità di editor di testi di Medicina Narrativa, riportando successo nelle pubblicazioni scientifiche.