SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Eventi
  • Master di I livello - Esperto in Pedagogia e Medicina Narrativa

Master di I livello - Esperto in Pedagogia e Medicina Narrativa

Master di I livello - Esperto in Pedagogia e Medicina Narrativa

Documenti

Esperto-in-Pedagogia-e-medicina-narrativa_bando-proroga.pdf (63 kb)

Master di I livello - Esperto in Pedagogia e Medicina Narrativa

Il Master intende offrire lo sviluppo e il potenziamento di competenze trasversali, di natura pedagogico-relazionali e comunicative e la conoscenza della tecnica della narrazione come strumento di cura di sé e degli altri, nell'ambito di contesti socio-sanitari ed ospedalieri. Pertanto, gli obiettivi formativi riguardano lo sviluppo di competenze narrative (dall'ascolto all'interpretazione delle storie fino all'applicazione nella terapia e all'organizzazione dei servizi del paziente) e gli strumenti pedagogici concettuali e operativi per la formazione in ambito narrativo degli operatori sociali, sanitari, assistenziali, educativi.

La figura professionale che il corso intende formare è quella di "Esperto in Pedagogia e Medicina narrativa" che si caratterizza per ruolo e funzioni specifici. Il ruolo è espressamente correlato alla gestione complessa della relazione medico e paziente e di quella fra tutti i vari operatori, professionisti che operano all'interno dei contesti socio-sanitari e ospedalieri; all'identità professionale ed etica nella relazione di cura; all'identità professionale e Global Health; alla Medical Education; alla sua formazione narrativa, autobiografica e riflessiva; all'analisi del lavoro come una nuova metodologia formativa.

Titoli di accesso: 
Laurea in: Servizio Sociale (L39), Infermieristica e Ostetricia (LSNT1); Fisioterapia (LSNT2); Medicina e Chirurgia (LM 41); Pedagogia (LM 85); Psicologia (LM51).
Possono accedere inoltre coloro che, in possesso di un titolo di studio universitario diverso, abbiano conoscenze e comprovata esperienza professionale ritenute affini al profilo del Master.

DIDATTICA
Articolazione in ore: 406 ore di lezione (lezioni frontali, seminari, esercitazioni, lavori di gruppo e lezioni fad); 794 ore di studio personale
Stage: 300 ore con Project Work
Frequenza obbligatoria: 80%

Coordinatore: 
Prof.ssa Paolina Mulè
Comitato scientifico: 
Prof. Giuseppe Vecchio (Dipartimento di Scienze politiche e sociali)
Prof. Antonio Virzì (Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale)
Prof. Giovanni Belluardo (Dipartimento di Scienze politiche e sociali)
Prof. Agostino Palmeri (Scienze biomediche e biotecnologiche)

Per informazioni
masterdsps1@gmail.com 
 

Dettagli

  • Dove:
    Università degli Studi di Catania
  • Anno accademico:
    2017/2018
  • Area tematica:
    Sociale
  • Livello:
    Primo
  • Durata:
    12 mesi
  • Crediti:
    60
  • Costo:
    2.859 euro (3 borse di studio Inps)
  • Posti disponibili:
    30
  • Scadenza bando:
    8 febbraio 2018
  • Informazioni:
    masterdsps1@gmail.com

Mappa

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni