SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Eventi
  • Pragmatica della Medicina Narrativa

Pragmatica della Medicina Narrativa

Pragmatica della Medicina Narrativa

Documenti

ProgrammaDEFmedicina-narrativa-2017.pdf (981 kb)

Pragmatica della Medicina Narrativa

Si rinnova l'appuntamento con la medicina narrativa al CRO di Aviano.

Il 30 maggio (pomeriggio) sarà dedicato alla premiazione del concorso artistico-letterario,"Espressioni di cura" giunto alla sua V edizione in gemellaggio con la Fondazione Tempia e Asl di Biella. 

Il 31 maggio, invece, spazio al VI convegno di Medicina Narrativa, con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Narrativa che si propone l’obiettivo di diffondere l’approccio narrativo-esperienziale nella formazione e educazione permanente del personale sanitario, con un taglio decisamente pratico, per facilitare l’acquisizione di atteggiamenti, sguardi, strumenti operativi di immediata applicazione nella realtà personale e professionale.

Il convegno è strutturato in tre diverse sessioni. In apertura ci saranno alcuni interventi in plenaria per richiamare aspetti teorici, valoriali e pratici dell’approccio narrativo in medicina. Seguiranno due sessioni (ante meridiana e post meridiana) di laboratori formativi paralleli, condotti da formatori esperti, per consentire ai partecipanti di fare esperienza di pratiche narrative ed esercitare lo “sguardo della cura”. Ogni partecipante potrà scegliere di iscriversi a due diversi laboratori. 

Le esperienze laboratoriali saranno oggetto di dialogo e riflessione in una tavola rotonda conclusiva a cui parteciperanno i formatori e alcuni professionisti della cura. All’interno del convegno sono previste anche due testimonianze sul valore delle narrazioni, una di un'insegnante e un’altra di un'associazione di volontariato. Le conclusioni e le proposte di sviluppo saranno affidate congiuntamente alla Direzione Strategica e alle associazioni dei pazienti. 
 

Dettagli

  • Quando
    30-31 maggio 2017
  • Dove
    CRO Aviano
  • Info
    http://www.cro.sanita.fvg.it/it/azienda_informa/news/news-dettaglio.html

Mappa

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni