SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni

Notizie e narrazioni

Sondaggio Medicina Narrativa: Intervista a Venusia Covelli

Sondaggio Medicina Narrativa: Intervista a Venusia Covelli

Un sondaggio per valutare la diffusione, la conoscenza e l’applicazione nella pratica clinica della Medicina Narrativa in Italia. Ce ne parla Venusia Covelli, membro Comitato Scientifico del Centro di Ricerca STORIOSS presso l’Università eCampus (Novedrate, Como) e promotrice, insieme a SIMeN, dell'iniziativa.

approfondisci
Io leggo per gli altri

Io leggo per gli altri

Ospitiamo il racconto di Sivia Seracini, vincitore della III edizione del concorso artistico letterario Espressioni di cura nella sezione "Caregiver"

approfondisci
Pensieri Circolari: Intervista a Vincenzo Alastra

Pensieri Circolari: Intervista a Vincenzo Alastra

Intervista a Vincenzo Alastra, Direttore della Struttura Complessa "Formazione e Comunicazione" della ASL di Biella e professore a contratto presso l'università di Torino, promotore e membro del comitato scientifico del Secondo Convegno di pensieri Circolari dal titolo "Immagini nella cura. Cinema, fotografia e digital storytelling"

approfondisci
Il posto della malattia

Il posto della malattia

Contrarre un virus, scoprirsi diabetici o ammalarsi di cancro sono condizioni patologiche molto diverse, che richiedono un approccio medico mirato. Pur senza appiattire le specificità di ogni patologia su una visione esclusiva e unilaterale, si possono illuminare le sembianze assunte dall'esperienza della malattia in quanto tale.

approfondisci
Primo giorno di scuola

Primo giorno di scuola

Ieri ho tenuto la mia prima lezione di Medicina narrativa a Parigi, nel corso di Etica per gli studenti della facoltà di Medicina di Créteil. È stata, per me, una lezione importante. Una lezione nel...

approfondisci
L’approccio narrativo in riabilitazione: Medicina Narrativa al congresso SIMFER

L’approccio narrativo in riabilitazione: Medicina Narrativa al congresso SIMFER

All’interno del 44° Congresso SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), che si terrà a Bari dal 23 al 26 ottobre 2016,  un ampio spazio sarà dedicato al tema dell’approccio...

approfondisci
Approccio narrativo alla salute: il report degli esperti della WHO - Regional Office for Europe

Approccio narrativo alla salute: il report degli esperti della WHO - Regional Office for Europe

Pubblicato il report di sintesi sull'utilizzo dei metodi narrativi nella ricerca sui contesti culturali della salute, commissionato dalla WHO - Regional Office for Europe

approfondisci
Narrative Based Medicine: dalla ricerca scientifica al cambiamento culturale

Narrative Based Medicine: dalla ricerca scientifica al cambiamento culturale

Intervista a Chiara Fioretti, ricercatore postdoc all’istituto Europeo di Oncologia di Milano e co-autrice di una revisione sistematica della letteratura scientifica sulla medicina narrativa, pubblicata sul BMJ a luglio

approfondisci
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni