SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni

Notizie e narrazioni

Il benessere del paziente, la grande forza della medicina narrativa

Il benessere del paziente, la grande forza della medicina narrativa

Intervista a Donatella Romani, editore della Web Tv Medicina e Informazione dal 2013 e divulgatrice della Medicina Narrativa

approfondisci
Call for Poster - Immagini nella cura

Call for Poster - Immagini nella cura

E' aperta la call per proporre poster, al Convegno Immagini nella cura. organizzato dalla ASL di Biella. Il tema sono le esperienze di cura e/o formative attraverso narrazioni per immagini.

approfondisci
Medicina Narrativa: perché i numeri non bastano

Medicina Narrativa: perché i numeri non bastano

Intervista a Maria Giulia Marini, Responsabile delle Relazioni Internazionali della SIMeN e Direttore dell'Area Sanità e Salute di fondazione ISTUD

approfondisci
Medicina Narrativa per fare ed essere il cambiamento in Sanità

Medicina Narrativa per fare ed essere il cambiamento in Sanità

Intervista a Loredana Nigri, membro del consiglio direttivo SIMeN responsabile del Servizio Sociale Professionale, del Settore Umanizzazione Percorsi assistenziali e Project leader Medicina Narrativa presso la ASP di Cosenza

approfondisci
Il punto di vista di un medico di famiglia sulla Medicina Narrativa

Il punto di vista di un medico di famiglia sulla Medicina Narrativa

Abbiamo intervistato Grazia Chiarini, medico di medicina generale che si occupa di Medicina Narrativa e gruppi Balint

approfondisci
Autopatografie: se il cancro non è (solo) guerra

Autopatografie: se il cancro non è (solo) guerra

Ospitiamo un intervento di Silvia Rossi, dottore di ricerca in Letteratura Italiana presso l’Università di Paris Ouest – Nanterre, che ci parla del rapporto tra autopatografie e cancro.

approfondisci
Conversazioni semiserie: Il Pinocchio di Camilleri

Conversazioni semiserie: Il Pinocchio di Camilleri

Inauguriamo una nuova rubrica: brevi conversazioni sulla medicina narrativa

approfondisci
La medicina vestita di narrazione

La medicina vestita di narrazione

In libreria il nuovo libro di Sandro Spinsanti sulla Medicina Narrativa

approfondisci
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni