Ci avventuriamo nel mondo della biblioterapia, una pratica limitrofa alla Medicina Narrativa, accompagnati da Marco Dalla Valle, che se ne occupa con dedizione da anni, sia nella sua pratica di infermiere sia come relatore e formatore.
Intervista a Roberta Invernizzi, curatrice del libro "Ancora vivi", raccolta di testimonianze di sopravvissuti al suicidio di una persona vicina
L'ascolto della voce della persona malata, della loro storia di malattia è la pietra fondante della Medicina Narrativa, anche attraverso le associazioni di pazienti. Ne abbiamo parlato con Maddalena Pelagalli, vicepresidente APMAR Onlus e Consigliere SIMeN
Dialogo socratico tra un medico convinto che pratica la Medicina Narrativa e un medico curioso
Recensione del nuovo libro di Vittorio Lingiardi, "Diagnosi e destino" a cura di Sebastiano Castellano
L’evento di Medicina Narrativa sulla scrittura nelle pratiche di cura, tenutosi Sabato scorso a Trani presso il laboratorio di Cardiologia Narrativa del Dr. Maurizio Turturo cardiologo dell’Ospedale Di Venere di Bari, ha avuto un buon riscontro di presenze e suscitato grande interesse. Patrocinato dalla Società Italiana di Medicina Narrativa
Scrittura autobiografica in oncoematologia pediatrica: la psicologa Marina Biasi racconta la metodologia utilizzata nel laboratorio di Medicina Narrativa per gli operatori sanitari, cominciato il 22 ottobre a Perugia.
Durante la terza edizione del Convegno “Pensieri Circolari” il 5 e il 6 ottobre scorso, è stato presentato il nuovo sito web “Voci e Immagini di Cura” che raccoglie le esperienze i progetti nell’ambito dell’approccio narrativo, svolti dal Servizio Formazione della Azienda Sanitaria di Biella, rendendo accessibili online le narrazioni di pazienti e professionisti sanitari. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Alastra, psicologo, psicoterapeuta e responsabile del Servizio Formazione della ASL di Biella.