SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni

Notizie e narrazioni

Evidence Narrative Based Medicine: il futuro della medicina

Evidence Narrative Based Medicine: il futuro della medicina

 Marilena Bongiovanni - Presidente Nazionale ANGOLO Onlus , membro del Direttivo SIMeN, nonché autrice insieme a Pina Travagliante del recente  "La medicina...

approfondisci
Poesia: Che te lo dico a fare

Poesia: Che te lo dico a fare

"Che te lo dico a fare…" è una poesia in cui l’autrice, un’assistente sociale, dà voce, attraverso le parole di un figlio, al quotidiano sconforto riferito dai tanti familiari di malati di Alzheimer. Familiari che d’un tratto si ritrovano soli a dover affrontare un male che progressivamente annulla l’identità, la storia e la memoria dei propri cari, alterando ogni più stabile equilibrio.

approfondisci
Letteratura e medicina: una guerra in comune

Letteratura e medicina: una guerra in comune

Malattia è una parola nomade. Dalla disciplina a cui più facilmente la accostiamo – la medicina –, essa si sposta, comparendo nella sua veste metaforica in scritti filosofici, psicoanalitici,...

approfondisci
Il progetto Io sono diventa un libro

Il progetto Io sono diventa un libro

“IO SONO” è il libro fotografico, curato da Martina Biagi e Emiliano Cribari, che racconta la Trisomia 9 a mosaico, malattia rara.

approfondisci
Libri: Medichesse

Libri: Medichesse

Il libro di Erika Maderna va alla ricerca delle radici dell’antica via femminile alla cura

approfondisci
La vita prima

La vita prima

La fotografia può diventare uno strumento per migliorare la relazione di cura? E' quello che è successo con il progetto "La vita prima" di Emiliano Cribari che ha dato vita ad alcuni workshop per gli operatori sanitari di una RSA fiorentina

approfondisci
Un calendario sulla Medicina Narrativa per il 2018

Un calendario sulla Medicina Narrativa per il 2018

Il Policlinico Federico II di Napoli propone per il 2018 un calendario interamente dedicato alla Medicina Narrativa, con il patrocinio di SIMeN e SIPEM

approfondisci
Progetti riabilitativi in oncologia: quando il paziente è parte della soluzione

Progetti riabilitativi in oncologia: quando il paziente è parte della soluzione

Pubblichiamo un estratto dal nuovo libro "La medicina narrativa strumento trasversale di azione, compliance e empowerment"  curato da Marilena Bongiovanni, Presidente Nazionale ANGOLO Onlus...

approfondisci
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni