L'Università Politecnica delle Marche, propone per l'a.a. 2017/2018 un nuovo Master in Medicina Narrativa, comunicazione ed etica della cura. Abbiamo intervistato il professor Giovanni Principato, coordinatore del Master.
La Medicina Narrativa è un movimento culturale o una metodica clinica? L'identità della Medicina Narrativa risiede in una prospettiva multidisciplinare e nella centralità delle narrazioni per la cura.
Si intitola Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni il nuovo libro curato da Barbara Morsello, Chiara Cilona, Fiorenza Misale per RomaTrE-Press, che propone uno sguardo sulla Medicina Narrativi come fenomeno sociologico
Lettera aperta del professor Antonio Virzì, presidente SIMeN, in risposta all'intervista a Silvio Garattini, pubblicata sul portale di Medicina Narrativa di Istud
Intervista a Lorena Pippolo e Silvana Baldini del Centro Sclerosi Multipla di Gallarate, che da alcuni anni ha introdotto la cartella integrata narrativa per la personalizzazione delle cure
La Medicina Narrativa è uno strumento che presuppone una competenza relazionale e linguistica è relativamente semplice abbinare un paziente adulto ad uno strumento narrativo. Ma cosa succede quando il paziente in questione è un neonato che, per qualunque motivo, viene ricoverato in una Terapia Intensiva?
Un nuovo libro che raccoglie importanti contributi sulla metodologia e gli strumenti di ricerca della Medicina Narrativa, a cura di Venusia Covelli
“Non abbiamo mai avuto tanti strumenti per combattere la malattia, e non ci siamo mai sentiti tanto soli di fronte alla Medicina”. È da riflessioni come questa che nasce questo insolito libretto,...