la scrittura è uno strumento irrinunciabile nel lavoro dì assistenti sociali, psicologi ed educatori, veri e propri crocevia di narrazioni, professionalmente vocati all’ascolto attivo
I malati e la stragrande maggioranza degli operatori, erano (e sono) tagliati fuori dai processi decisionali.
A tutt’oggi sono più di cento gli operatori che hanno partecipato ai Progetti di Medicina Narrativa dell’ASP di Cosenza
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Narrativa, Loredana Nigri è assistente sociale di formazione sistemico relazionale, scrittrice e saggista, docente universitaria e formatrice. Responsabile del Servizio Sociale Professionale, del Settore Umanizzazione Percorsi assistenziali e Project leader Medicina Narrativa presso la ASP di Cosenza, per oltre venti anni, è stata impegnata sul fronte del contrasto alla povertà, alla violenza su donne, bambini e disabili. Più volte è stata protetta dalle Forze dell’Ordine per le minacce e intimidazioni subite.