SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni
  • Notizie
  • Immagini nella cura call for poster

Notizie e narrazioni

Immagini nella cura call for poster

Call for Poster - Immagini nella cura

Il 17 e 18 novembre, si terrà a Biella il convegno “IMMAGINI NELLA CURA. Cinema, fotografia e digital storytelling ideato e promosso dalla Struttura Formazione e Comunicazione della ASL BI, e realizzato con la collaborazione scientifica di Università e Centri di Ricerca nazionali.

Durante il convegno è prevista una sessione POSTER dedicata alla presentazione di esperienze di cura e/o formative condotte nei diversi contesti operativi (assistenziali e terapeutici, educativi, sociali e di comunità, ecc.) con metodologie e strumenti narrativi centrati sull’utilizzo dell’immagine (cinema, fotografia, digital storytelling).

Vi invitiamo a rispondere alla Call for Poster, presentando le vostre proposte entro il 12 ottobre 2016, da inviare a all’indirizzo email: pensiericircolari@gmail.com.
I poster devono essere realizzati secondo il template e seguendo gli standard specificati di seguito.

STANDARD per la presentazione del POSTER PER ESPOSIZIONE
- Dimensioni: 70cmx100cm; Posizione verticale.
- Stile: dovrà essere semplice e conciso. Si consiglia di usare preferibilmente un solo tipo di carattere, evitando troppi cambiamenti di stile (neretto, sottolineato, corsivo ecc.). Si consiglia inoltre, nel caso di un poster a colori, di usare colori primari (rosso, verde, blu) per il testo, lasciando quelli complementari per lo sfondo e per le illustrazioni.
- Sul poster andranno indicati: titolo, autori, ente di appartenenza, ambito del progetto/iniziativa, tempi di realizzazione, stato di avanzamento dei lavori, breve descrizione del progetto/iniziativa, indirizzo e recapito completo del primo autore in calce.
- Il testo dovrà essere sviluppato su una sola pagina. Potranno essere inseriti grafici, tabelle, disegni e fotografie.
-  Montaggio e smontaggio in sede di convegno: i poster dovranno pervenire in formato cartaceo da esposizione alla Segreteria Organizzativa, c/o S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane, Ospedale ASLBI, via dei Ponderanesi 2, 13875 Ponderano (BI), entro e non oltre il 3 novembre 2016.

Tutti i poster saranno allestiti e rimossi al termine del Convegno dal personale dell'Organizzazione e saranno archiviati a cura della Segreteria Organizzativa, come materiale didattico dell’iniziativa. Non saranno per tanto restituiti agli autori.

Per ogni accordo e chiarimento ulteriore vi preghiamo di prendere contatti con:
francesca.menegon@aslbi.piemonte.it Tel. 015 15153215

DATE IMPORTANTI
12 ottobre 2016: data limite per invio delle proposte poster in formato elettronico all’indirizzo email: pensiericircolari@gmail.com
21 ottobre 2016: comunicazione dell’accettazione da parte della Segreteria Organizzativa.
3 novembre 2016: invio formato definitivo a stampa del poster a Segreteria Organizzativa, c/o S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane, Ospedale ASLBI, via dei Ponderanesi 2, 13875, Ponderano (BI).

PROGRAMMA PRELIMINARE DEL CONVEGNO


Altre news

  • R-esistere
  • LIMENAR
  • Progetto ERE
  • Consiglio direttivo marzo 2019
  • I fuori sede

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni