SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni
  • Recensioni

Recensioni

Libri: Narrazioni che disegnano mondi

Libri: Narrazioni che disegnano mondi

Una raccolta di sedici contributi curata da Vincenzo Alastra sul tema delle narrazioni e della complessità nella medicina e nella cura

approfondisci
“Medicina narrativa” di Rita Charon: leggere con cura

“Medicina narrativa” di Rita Charon: leggere con cura

“Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti” uno dei libri fondamentali della Medicina Narrativa è finalmente disponibile anche in italiano, a cura di Micaela Castiglioni, nella traduzione di Christian Delorenzo. La recensone di Francesca Memini

approfondisci
Teatro: Io vidi Moby Dick

Teatro: Io vidi Moby Dick

Ho conosciuto Ubaldo Sagripanti in occasione del congresso della SIMeN, ad Arezzo nel maggio 2018. Ho provato da subito una bella sensazione nei suoi confronti. Molto professionale ma anche molto...

approfondisci
Libri: Languages of Care in Narrative Medicine.

Libri: Languages of Care in Narrative Medicine.

Recensione del nuovo libro sulla Medicina Narrativa di Maria Giulia Marini “Languages of Care in Narrative Medicine. Words, Space and Time in the Healthcare Ecosystem”, a cura di Stefania Polvani, presidente SIMeN

approfondisci
Realtà e miti della diagnosi: recensione del nuovo libro di Vittorio Lingiardi

Realtà e miti della diagnosi: recensione del nuovo libro di Vittorio Lingiardi

Recensione del nuovo libro di Vittorio Lingiardi, "Diagnosi e destino" a cura di Sebastiano Castellano

approfondisci
Libri: Concorso Quirino Maggiore

Libri: Concorso Quirino Maggiore

Dopo la premiazione, che si è tenuta il 23 settembre nella Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, il concorso Quirino Maggiore diventa un libro: le prime dieci opere classificate di tutte e tre le sezioni (narrativa, poesia, fotografia) sono state raccolte in una pubblicazione, edita da Tassinari.

approfondisci
Libri: La Medicina Narrativa: presupposti applicazioni e prospettive

Libri: La Medicina Narrativa: presupposti applicazioni e prospettive

Un nuovo libro sulla Medicina Narrativa a cura di Mariella Lombardi Ricci e Enrico Larghero

approfondisci
Libri: In modo giusto

Libri: In modo giusto

Introduzione di Stefania Polvani al nuovo libro "In modo giusto" di Paolo Trenta e Marta De Angelis.

approfondisci
  • 1
  • 2
  • 3

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni