SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni
  • Recensioni
  • Libri: Metamorphoses. Medici che si ammalano

Notizie e narrazioni

Libri: Metamorphoses. Medici che si ammalano

Libri: Metamorphoses. Medici che si ammalano

A cura di Redazione
Cosa succede quando sono i medici ad ammalarsi e ad essere curati nel sistema sanitario in cui magari lavorano o hanno lavorato? Come si vive la condizione di persona ammalata in un contesto sanitario arroccato sulle granitiche certezze della medicina basata su prove di efficacia (Evidence-based medicine, EBM) e restio all'ascolto e all'empatia? Come si cambia e come ci cambia la malattia?

Le risposte a queste domande trovano eco nelle tredici narrazioni biografiche inserite del IV Progetto di Medicina Narrativa dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Storie di medici che la malattia e gli impervi percorsi della cura, ora, si può dire, conoscono bene. Di persona.
All'interno della pubblicazione Alfonso Reda, Stefania Infusino, Mauro Greco, Maria Minella, Antonio Virzì, Giuseppe de Munno, Gianpiero Dramisino, Furio Stancati, Giampiero Chimenti, Renzo Bonofiglio, Eugenio Gagliardi, Pietro Leonardo Perri, Guglielmo Cordasco, medici dipendenti dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza, dell'INAIL di Cosenza, dell'Università di Catania, e della stessa ASP di Cosenza, attraverso le loro narrazioni, hanno affrontato (e superato) i dilemmi sul significato della scrittura, quale seme fondativo della Medicina Narrativa.
 
Autore: a cura di Loredana Nigri
Prezzo: € 15,00
Editore: Luigi Pellegrini Editore
Anno pubblicazione: 2013
Numero pagine: 104
ISBN: 9788868221181

Altre news

  • Libri: Narrazioni che disegnano mondi
  • Libri: Medicina narrativa di Rita Charon
  • Teatro: Io vidi Moby Dick
  • Libri: Languages of care
  • Libri: Diagnosi e destino

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni