SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni
  • Home
  • Notizie e narrazioni
  • Recensioni
  • Libri: Ore 15.30 colloqui

Notizie e narrazioni

Libri: Ore 15.30 colloqui

Libri: Ore 15.30 colloqui

A cura di Redazione
Vogliamo segnalarvi il libro del dott. Renato Avesani, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, dal titolo Martedì 15,30 Colloqui.  Un libro che contiene grandi storie. Frammenti di umanità e di dolore, ma anche di speranza. Racconti che partono dal coma ma che non terminano lì. Mettersi in gioco, andare oltre la professione, oltre gli stereotipi della medicina, scrutare l’umanità sofferente alla ricerca di un pensiero che unifichi gli animi. Una riflessione sul senso della vita e sui limiti del sapere e del potere umano che si snoda lungo storie rivisitate con un pizzico di poesia senza alterare la drammaticità delle esperienze vissute. L’animo rimane sereno anche nei racconti più drammatici perché non c’è giudizio, non si trovano soluzioni precostituite, ma ci si sente trasportare verso gli orizzonti della riflessione.

Titolo Martedì ore 15,30 colloqui
Autore Avesani Renato
Prezzo € 12,00
Editore Smart Edizioni  (collana Percorsi), 2015
Disponibile in eBook a € 7,00

Altre news

  • Libri: Narrazioni che disegnano mondi
  • Libri: Medicina narrativa di Rita Charon
  • Teatro: Io vidi Moby Dick
  • Libri: Languages of care
  • Libri: Diagnosi e destino

Categorie

  • Notizie
  • Esperienze e riflessioni
  • Interviste
  • Letture dal web
  • Recensioni
  • Narrazioni e salute mentale
  • Medicina e letteratura
  • Storie vere e verosimili

© Copyright 2015-2021 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni